Blog Psicologia nel marketing: un diverso approccio verso i consumatori Robert Cialdini e Carol S. Pearson sono i primi due riferimenti quando penso alla psicologia…Marco GiaquintoDicembre 3, 2021
Blog Real Time Marketing: il posizionamento dinamico e il valore della tempestività Oggi il marketing è sempre più influenzato dalla variabile tempo: ogni azienda è vittima del…Claudia CastaldoNovembre 22, 2021
Blog Ambush marketing: attento alle imboscate! Raccontiamo sempre il marketing come una disciplina dinamica ed evolutiva, in quanto agisce su una…Farouk RmailyNovembre 16, 2021
Blog Green Marketing – Ecosostenibilità e posizionamento: l’evoluzione di un mercato dinamico L’ecosostenibilità è uno di quei temi che ci fanno capire quanto il mercato sia davvero…Laura FranchiNovembre 11, 2021
Blog Intelligenza artificiale: la componente umana Intelligenza artificiale: passato, presente o futuro? Il tema dell’intelligenza artificiale (AI) è un argomento intrigante…Farouk RmailyNovembre 2, 2021
Blog Employee Personas: considerare i dipendenti come clienti L’employer branding è ormai diventato un tema molto diffuso nel panorama imprenditoriale. I suoi benefici…Marco GiaquintoOttobre 26, 2021
Blog Prendersi cura della Customer Experience genera profitti Cosa si intende per Customer Experience La customer experience può essere definita come quell’ insieme…Claudia CastaldoOttobre 21, 2021
Blog Made in Italy: i territori possono essere considerati dei brand? Anche le regioni e i territori sono dei brand? Possiamo considerare la Puglia come Apple? …Marco GiaquintoOttobre 8, 2021
Blog Neuromarketing e Neurobranding: inaspettati amici del marketing scientifico Neuromarketing e Neurobranding sono termini che hanno dovuto, a lungo e ingiustamente, portare il peso…Laura FranchiSettembre 30, 2021
Blog Opportunità di business: come individuarla e coglierla in modo scientifico Il marketing scientifico per definire un’opportunità di business «Il marketing è dare soluzioni ai bisogni…Farouk RmailySettembre 21, 2021