Formazione
Creare e diffondere una cultura del marketing scientifico in Italia fa parte del DNA di Surf the Market ed è una missione condivisa e sentita da tutto il nostro Team.
Formazione intesa proprio come “dare forma”, nel nostro caso, ad un modo diverso di pensare e agire il marketing che possa essere fonte di ispirazione e riferimento concreto.
Attraverso la formazione vogliamo dare un contributo e uno stimolo alla crescita evolutiva di aziende, organizzazioni e professionisti, quelli di oggi e quelli che, a prescindere dal percorso che decideranno di intraprendere, lo saranno un domani.
Metodo Surf the Market
La nostra metodologia formativa immersiva si basa su esercitazioni molto coinvolgenti: riempiamo la sala di post-it, cartelloni e pennarelli e, con un approccio learning by doing ti invitiamo a lavorare su casi concreti, così da poter portare a casa prototipi di strategia da applicare immediatamente nel tuo lavoro e nella tua azienda.
Che sia un pubblico di studenti, imprenditori, agenzie o professionisti, ci teniamo ad offrire sempre un’esperienza piacevole e coinvolgente, a creare occasioni di networking e a fornire stimoli e fonti di ispirazione, oltre che strumenti concreti.
Corsi di formazione: i nostri format
Governa l’onda del mercato
Un corso pratico di una giornata per conoscere e applicare i princìpi del marketing scientifico alla tua azienda e definire il posizionamento strategico del tuo brand o di quello dei tuoi clienti.
Scopri di più
A chi si rivolge il corso?
Imprenditori, Responsabili marketing, Responsabili commerciali, Strategist, Content Manager, Agenzie, Liberi professionisti.
Cosa ti porterai a casa?
Prototipo di analisi di marketing, prototipo di strategia di branding, prototipo di piano di comunicazione.
Metodologia: learning by doing, esercitazioni pratiche e coinvolgenti, corso per piccoli gruppi.
Prossima data:
29 giugno (Venezia Mestre, Fattoria Sociale Casa di Anna)
Per informazioni e iscrizioni
Clicca qui per programma e iscrizione – Venezia 29 giugno
Market Surfers
Market Surfers è un percorso di formazione teorico e pratico sul marketing scientifico, a numero chiuso, attraverso il quale acquisire una visione strategica e imparare una nuova metodologia di lavoro.
Scopri di più
A chi è rivolto?
- Appassionati o giovani professionisti del settore marketing o discipline affini
- Chi ha una predisposizione analitica e/o una passione per l’approccio scientifico alle discipline
- Persone ambizione, desiderose di crescere e distinguersi
- Persone che amano osservare da angolazioni differenti, capaci di pensare in modo contro-intuitivo
Prossima data:
TBD (stay tuned)
Metodologia:
Un percorso di 3 giorni in presenza in cui si alternano teoria ed esercitazione pratiche + sviluppo di un project work con attività di mentoring (facoltativo).
Fuffa Free Day
Un evento di divulgazione che ha lo scopo di promuovere la conoscenza e la consapevolezza verso i temi più rilevanti del marketing.
Scopri di più
A chi è rivolto?
#FuffaFreeDay vuole dare a imprenditori, manager e liberi professionisti l’occasione di avere nuove e maggiori conoscenze, per poter agire e scegliere in modo migliore.
Perché chi sa, meglio sceglie, chi sa di più compra meglio.
Metodologia:
relazioni frontali, sessioni di domande e risposte.
Tutti gli speaker hanno il compito di illuminare il proprio campo d’azione e spiegare ai partecipanti:
- quali sono le giuste domande per comprendere se chi ci sta di fronte è davvero competente o meno
- cosa chiedere e pretendere per mettere il nostro progetto in sicurezza
- cosa distingue un progetto ben fatto da uno pre-confezionato
- quali sono le “chicche”, ovvero gli aspetti minimi e poco conosciuti, ma dal grande impatto
Prossima data:
TBD (stay tuned)
Webinar su Marketing Scientifico e Branding
Il marketing strategico e il branding secondo l’approccio scientifico.
Scopri di più
Prossime date:
TBD (stay tuned)