Blog Made in Italy: i territori possono essere considerati dei brand? Anche le regioni e i territori sono dei brand? Possiamo considerare la Puglia come Apple? …Marco GiaquintoOttobre 8, 2021
Blog Neuromarketing e Neurobranding: inaspettati amici del marketing scientifico Neuromarketing e Neurobranding sono termini che hanno dovuto, a lungo e ingiustamente, portare il peso…Laura FranchiSettembre 30, 2021
Blog Opportunità di business: come individuarla e coglierla in modo scientifico Il marketing scientifico per definire un’opportunità di business «Il marketing è dare soluzioni ai bisogni…Farouk RmailySettembre 21, 2021
Blog Estensione di marca ed estensione di linea: come impostare una corretta strategia di branding Estensione di marca ed estensione di linea non sono la stessa cosa, sono due concetti…Marco GiaquintoSettembre 13, 2021
Blog Data Visualization: uno strumento per semplificare e velocizzare la lettura dei dati La digital transformation cresce a un ritmo vertiginoso e, con essa, aumentano la quantità e…Laura FranchiSettembre 8, 2021
Blog Brand Reputation: 9 punti di riflessione Che cos’è la reputazione del brand? La reputazione è la considerazione e la stima che…Farouk RmailyAgosto 30, 2021
Blog Brand purpose: il seme unico di ogni azienda Nel marketing c’è qualcosa che va oltre il posizionamento di marca, che supera i concetti…Marco GiaquintoAgosto 5, 2021
Blog Strategie di marketing one to one: è una questione di target! Quando raccontiamo il concetto del posizionamento di brand, utilizziamo sempre la metafora della goccia che…Farouk RmailyLuglio 27, 2021
Blog Il rebranding: una nuova essenza, non solo un nuovo vestito Che cos’è il rebranding Il rebranding è un processo che consiste nel ridisegnare un brand…Laura FranchiLuglio 22, 2021
Blog Il fattore R&D: come aumentare il valore per il cliente «Quali elementi devo migliorare del mio prodotto/servizio?» Questa, insieme a tante altre, è una delle…Marco GiaquintoLuglio 12, 2021